Ugo Nespolo, nato a Mosso (Biella), si é diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ed è laureato in Lettere Moderne. I suoi esordi nel panorama artistico italiano risalgono agli anni Sessanta, alla Pop Art, ai futuri concettuali e poveristi (mostre alla galleria il Punto di Remo Pastori, a Torino, e Galleria Schwarz di Milano). Mai legata in maniera assoluta ad un filone, la sua produzione si caratterizza subito per un’accentuata impronta ironica, trasgressiva, per un personale senso del divertimento che rappresenterà sempre una sorta di marchio di fabbrica. Negli anni Settanta Nespolo si appropria di un secondo mezzo di espressione, il cinema: in particolare quello sperimentale, d’artista. Gli anni Ottanta rappresentano il cuore del “periodo americano”: Ugo Nespolo trascorre parte dell’anno negli States e le strade, le vetrine, i venditori di hamburger di New York diventano i protagonisti dei suoi quadri. Presso l'Atelier Incisione Arte, Ugo Nespolo è stato protagonista di un libro d'arte "Cantico dei Cantici". Il 29 gennaio 2019 l’Università di Torino conferisce ad Ugo Nespolo la Laurea Honoris Causa in Filosofia.
Cartella "Eternamente vivo" con opere di U.Nespolo e poesie di Alda Merini
Stampata in nr 130 esemplari di cui 99 numerati con numeri arabi da 1 a 99
21 con numeri Romani fuori commercio - 10 A.P. da 1 a 10.
La cartella contiene cinque poesie di Alda Merini ed altrettante serigrafie di Ugo Nespolo.